Sicuramente tra di voi, tra questo grande crogiuolo di menti, culture e intelligenze, c'è chi può darmi qualche informazione.
1) Devo fare un sito internet, per un progetto già in atto (chi ha letto la mia discussione sul viaggio in Congo, o è passato per il mio blog sà già di cosa parlo). Non è un sito a fini commerciali, ma puramente informativi, divulgativi e ovviamente un luogo d'incontro, una sede virtuale; non è per una Ong, nè una Onlus nè null'altro che si possa definire "Organizzazione", anche se l'organizzazione c'è, ma a livello burocratico non c'è quasi nulla: ci sono soltanto tante famiglie, migliaia di famiglie italiane che hanno deciso di "allargare" la loro famiglia fino a comprenderne altre dell'Africa, della Repubblica Democratica del Congo (Sud Kivu).
Io ovviamente non ho la minima idea di come si fa un sito, dove si inizia, ecc. , però sono uno smanettone, ho qualche nozione basilare di informatica e di programmazione, e quando mi ci metto imparo in fretta.
Ho anche pensato di fare "outsourcing" e di farmelo fare bello e pronto da qualche Ingegnere Informatico dall'India o dalla Cina, o altri paesi....per risparmiare

.
Sto sognando, vero?
Vabbè, e voi che ci state a fare?!
Datemi una mano, su su.
2) Come si fa a proiettare film stranieri in un luogo pubblico?
Sapete qualcosa se esistono cinema, circoli culturali, associazioni che fanno questo? Cosa dice la legislazione a riguardo?
Come funziona con i diritti SIAE?
Sapete se da qualche parte qualcuno si è ingegnato per far arrivare i film in lingua originale, per il pubblico straniero e per gli appassionati italiani?
A me piacerebbe tanto fare qualcosa del genere, anche partendo dal piccolo, ad esempio facendo un cineforum all'università per i film che non arriveranno mai nelle sale e nelle tivù italiane perchè nessuno si prenderà mai la bega di tradurli per questi trogloditi italiofoni.