Forum della Rete G2 – Seconde Generazioni http://www.secondegenerazioni.it/forum/ |
|
la mia patria http://www.secondegenerazioni.it/forum/viewtopic.php?f=7&t=90 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | bigbang [ 19 ago 2006, 15:05 ] |
Oggetto del messaggio: | la mia patria |
Quando i miei parlano del nostro paese, vedo nei loro occhi un senso di orgoglio che è impressionante!! Sta mattina mio padre mi raccontava della storia del paese, e gli si leggeva in faccia, una felicità ed orgoglio che per me è quasi incomprensibile.Mia madre passa la metà della sua giornata davanti al computer ad ascoltate, notizie sul mio paese! Comunque lei sacrificherebbe anche la sua vita. Forse questo è dovuto dalla nostra cultura, che li lega molto alla patria, o forse è così ovunque, ma davanti tutte queste scene di attaccamento, da parte dei miei, e il mio quasi menefreghismo, mi sento un po’ in colpa, e un po’ vuoto. Secondo voi che dovrei fare? forzare me stesso a seguire i nostri modi, culture? ![]() ![]() |
Autore: | paula [ 21 ago 2006, 12:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
credo che ciascuno di noi abbia il compito di capire in fondo quello che sente. il tuo modo di essere attaccato ad alcune cose invece che ad altre potrebbe essere importante quanto quello che provano i tuoi genitori per il paese dove sono cresciuti e nati. credo che non ci si debba sentire in colpa a essere diversi dai propri genitori, solo onesti nel capire alcune cose di sè. per certi versi quello che provano alcuni genitori è più "chiaro", si appartiene esclusivamente al posto dove si è nati e cresciuti. per noi il percorso è forse meno facile e più complesso: io la vedo come una sfida. tra l'altro anche alcuni dei nostri genitori, dopo tanti anni in un altro Paese, assumono atteggiameni, simpatie e antipatie, passioni e delusioni che li avvicinano agli altri abitanti, e a volte anche a noi G2. |
Autore: | Pipit [ 21 ago 2006, 15:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Penso che, forse anche un pò per rispetto ai nostri genitori, bisogna almeno conoscere la storia del proprio paese di origine e cercare di capirne la cultura. Soprattutto credo sia importante ascoltare i loro racconti. per me sono sempre stati preziosi. non è detto che poi tutto questo ci appassioni, ma sicuramente in un modo o nell'altro farà parte della nostra esistenza. |
Autore: | paula [ 21 ago 2006, 16:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
è un po' come vedere il filmino di quando si nasce (premetto che io non ce l'ho una cosa così ma sarebbe stato non male averlo per i posteri ![]() magari fa anche un po' senso (scherzo ![]() ![]() |
Autore: | bigbang [ 22 ago 2006, 11:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ascoltare i racconti per il rispetto dei genitori, mi sembra giustissimo. servirà anche per comprendere a fondo i nostri genitori, e i loro atteggiamenti! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |