io riporto l'esperienza di due paesi diversissimi tra loro le Filippine e l'Egitto.
Allora i matrimoni combinati non vanno tanto per la quale, ma ai filippini piace sposare persone conosciute in chat, o tramite sms dei cellulari, o addirittura tramite corrispondenza.
Invece per gli egiziani è ancora una consuetudine il matrimonio combinato soprattutto se fai parte di una famiglia benestante o comunque agiata.
devo dire che riflettendo sulla tradizione, da liberale quale io sono, credo che la tradizione non mi piace più nel momento in cui mi viene imposta. nel caso dei matrimoni combinati se io fossi innamorata di un altro uomo diverso da qualle che mi propone la mia famiglia, oppure fossi una persona che non crede nell'istituzione del matrimonio, allora sarei contro la tradizione. Invece se fossi una persona che segue le regole a cui non fa differenza sposare un uomo che ha scelto mio padre piuttosto che il mio macellaio, allora accetterei di buon grado la tradizione.
ps. naturalmente incrocerei le dita che mio padre scegliesse un gran figo!! eheheh scherzo!
