Forum della Rete G2 – Seconde Generazioni http://www.secondegenerazioni.it/forum/ |
|
Rischiamo di diventare settari? http://www.secondegenerazioni.it/forum/viewtopic.php?f=7&t=223 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Lucia [ 24 gen 2007, 00:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Rischiamo di diventare settari? |
Caspita! oggi mi hanno chiamato per una trasmissione che andrà su rai educational, che si chiama "fuori classe" dopo tre ore di estenuante telefonata con l'autore , mi si chiede se i G2 non rischiano di diventare un movimento settario, se in un certo senso con la nostra rete non rischiamo di identificarci troppo con noi stessi e solo tra noi stessi... ![]() ![]() ![]() che ne pensate? |
Autore: | Dark_Shadow [ 24 gen 2007, 10:07 ] |
Oggetto del messaggio: | paura |
dico che la gente ha solo paura, l'odierna competizione li ha messi nello stato mentale di voler capire solo chi ha scalzato o può scalzare chi dal trespolo delle sue certezze. Siamo figli di emigrati o di origini miste, se si ama la coerenza non potremo mai essere settari, non ci sarà mai una setta di ideali e provenienze miste. Forziamo l'altro a guardare la realtà in faccia, si renderà conto che il vero settarismo è sedere sulle sue certezze e le sue azioni contro di noi, nel caso ci fossero. Detta con una frasona importante : Scuotere le coscienze ![]() |
Autore: | GioiaK [ 24 gen 2007, 12:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
giustissimo quanto dice dark shadow: difficile diventare settari quando si raccolgono storie simili ma allo stesso tempo diverse. in ogni caso basta fare un giro sul forum per capire il livello di apertura dell'iniziativa a chiunque sia interessato e non solo a chi dovrebbe esserne personalmente coinvolto. |
Autore: | Pipit [ 24 gen 2007, 12:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Setta: insieme di persone che seguono una dottrina filosofica, religiosa o politica che si distacca e dissente da una dottrina già diffusa e affermata
Secondo loro c'è una dottrina già diffusa e affermata contro la quale dissentire? Quanta ignoranza che c'è in giro. Sarebbe bello non doverci dare una definizione o non rientrare in una categoria determinata come quella delle seconde generazioni dell'immigrazione. Siamo ragazze e ragazzi comuni che, certo non per colpa nostra, ci ritroviamo accumunati da assurdi e ingiustificabili problemi burocratici, una parte di noi (chi non ha la cittadinanza) non ha gli stessi diritti dei altri e poichè l'unione fa la forza ci stiamo organizzando per poter gridare più forte alla nostra dignità. Un'altra parte è cresciuta fra due o tre culture diverse ed è contenta di confrontarsi con chi ha avuto un'esperienza simile. Ecco perchè ci siamo, e ci stiamo, ritrovando insieme. |
Autore: | Lucia [ 25 gen 2007, 12:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Bravi bene, utilizzerò anche le vostre risposte oltre che la mia..... ![]() Cmq non è una domanda stupida...viene da uno dei maggiori sociologi contemporanei, Dal Lago e credo e secondo me è comunque importante rispondere a domende del genere, anche quando sappiamo benissimo quanto siano infondate certe ipotesi |
Autore: | paula [ 29 gen 2007, 12:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
in realtà abbiamo creato G2 proprio perché non ci bastava la categoria "accademica" di seconde generazioni e avevamo voglia di qualcosa di più allargato che partisse da noi. Dentro a G2 ci stanno figli di immigrati, ragazzi adottati, ragazzi arrivati a tre mesi di vita o a 15, ci stanno figli/e di italiani (a cominciare da quei santi/e dei nostri compagni/e di vita che ci devono stare dentro pè forza ![]() ![]() |
Autore: | Annalisa [ 29 gen 2007, 16:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Tra i veri italiani\e,figli\e di italiane anche la sottoscritta! ![]() |
Autore: | Lucia [ 29 gen 2007, 18:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
![]() ![]() ![]() |
Autore: | Annalisa [ 29 gen 2007, 21:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
![]() |
Autore: | Lucia [ 30 gen 2007, 00:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
mmm mumble mumble fossi tu l'autrice sotto falso nome??? eh eh eh Non capisco las storia della setta ecc ![]() |
Autore: | paula [ 30 gen 2007, 14:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Lucia ha scritto: :? alla fine non mi hanno fatto questa fatidica domanda..in realtà veniva dall'autrice..il prof non ha detto nulla anzi era favorevole a ciò che dicevo..meno male!
![]() ![]() per caso l'autrice era una alta e super secca e si chiamava Carla M.? allora aveva già in passato sentito parlare un pochino di seconde generazioni dalla sottoscritta e si era fatta una idea vaga e quindi ci teneva a fare una domanda così..... |
Autore: | zizi [ 01 feb 2007, 01:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
dirrei che è abbastanza st............., prima di giudicare almeno ci devono conoscere, secondo me la gente guarda troppo tv spazzatura e per forza che come sento g2 o altre associazione pensano subito a setta, dirrei che questa sperava di fare un scoop. |
Autore: | Lucia [ 02 feb 2007, 01:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Si proprio lei Pa ![]() NN credo pensasse ascoop comunque! |
Autore: | Annalisa [ 02 feb 2007, 14:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Fossi stata io l'autrice non lìavrei sparata così grossa la c...ta.La parola setta ha in genere un'accezione negativa ciò che intendevo dire è comunque che almeno le sette sono coerenti in ciò che affermano e in ciò in cui credono;a differenza di tanta gente che è brava solo con le parole e che erroneamente associa la parola immigrato a quella di poveraccio che vende accendini ai semafori e che si mette il cuore in pace lasciando qualche monetina.Ma noi sappiapo che il problema ha radici più profone e da questo gli obiettivi del g2...a proposito ho letto della recenti conquiste ![]() |
Autore: | Lucia [ 02 feb 2007, 14:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Hai perfettamente ragione e credimi è una gra fortuna avere come alleati anche persone che non hanno origini straniere e che capiscono quanta mala informazione circoli per ciò che riguarda i termini e l'uso improprio che se ne fa.Purtroppo sono ancora poche le persone che fanno o hanno la possibilità di fare certe riflessioni; nella maggior parte dei casi si tratta di "addetti ai lavori", studenti che hanno appunto la possibilità, attraverso gli studi di approfondire Non è certo dalla stampa o dal mondo della politica che nasce l'esigenza di aiutare la gente a sensibilizzarsi su tematiche del genere. Grazie del tuo apoggio! ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |