Forum della Rete G2 – Seconde Generazioni http://www.secondegenerazioni.it/forum/ |
|
Islam http://www.secondegenerazioni.it/forum/viewtopic.php?f=7&t=166 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Pipit [ 12 nov 2006, 11:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Islam |
Leggendo questo, approposito del nuovo libro di Monica Massari, sono rimasta un pò perplessa, in particolare leggendo questa frase: Cita: Per le nuove generazioni cresciute in Italia, la cosiddetta seconda generazione, l'Islam e' vissuto come appartenenza, come orizzonte di senso comunitario col quale identificarsi, una risorsa, un capitale sociale che l'individuo spende all'interno dei propri rapporti sociali.
Mi sembra una generalizzazione un pò ardita. Ma in effetti la mia potrebbe essere un'affermazione troppo superficiale (tanto più che non ho letto il libro in questione). Comunque se qualche seconda generazione di fede islamica passasse di qui, mi piacerebbe sapere cosa ne pensa. |
Autore: | samiretta [ 15 gen 2007, 11:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
mi sembra che non sia passato nessuno in questi mesi.....cosi ti do io la mia opinione... ![]() |
Autore: | G2 [ 15 gen 2007, 15:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
prova.. prova... |
Autore: | paula [ 15 gen 2007, 16:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
provo da qui. ma mi chiede sempre di rilogarmi.... |
Autore: | l123 [ 16 gen 2007, 21:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
L'Islam?E'una bellissima religione... L'interpretazione è soggettiva come in tutte le religioni... |
Autore: | Vaxy [ 22 gen 2007, 14:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
salve.. sono valentina.. non sono una della seconda generazione..sono italiana figlia di italiani... ma ho avuto modo di sapere di voi tramite la televisione... e mi parsa una cosa bellissima e interessante.. vorrei chiedere il vostro aiuto per la mia tesina di esame... la mia area progetto è sul confronto islam e cristianesimo.. nei suoi vari aspetti.. intercultura, educazione, politica... a me interessa particolarmente quest'ultimo aspetto.... far farlo avrei bisogno di reperire alcune costituzioni che non riesco a trovare.. MAROCCO, ALGERIA, IRAN.... magari qualcuno di voi può aiutarmi ![]() ![]() |
Autore: | Zarathustra [ 24 gen 2007, 14:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao Valentina, qualora ti servisse consultare le costituzioni dei tre paesi citati dai uno sguardo a questo link, ci potrai trovare tutte le informazioni che vuoi sulle costituzioni mondiali con eventuali modifiche ed aggiornamenti: 1) I.R. Iran http://www.oefre.unibe.ch/law/icl/ir00t___.html 2) Algeria http://www.oefre.unibe.ch/law/icl/ag00000_.html 3) Marocco (con gli emendamenti del 1996) http://www.oefre.unibe.ch/law/icl/mo__indx.html Qualora ti interessasse trovare altre costituzioni basta che vai sul "Country Index" sulla destra dello schermo. Interessante all'interno della Costituzione iraniana (per quel che riguarda il confronto fra Islam e altre fedi) il fatto che per legge siano destinati 5 seggi su 290 (erano 4 su 270 fino alla riforma del 2000) alle minoranze religiose. Per altre domande non esitare a contattarmi. Un saluto Nima |
Autore: | Dark_Shadow [ 24 gen 2007, 15:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Iran e confronto civiltà |
Khodahafez Nima ![]() |
Autore: | Pushpa [ 08 feb 2007, 19:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
l123 ha scritto: L'Islam?E'una bellissima religione...
L'interpretazione è soggettiva come in tutte le religioni... La religione cristiana non è soggettiva: segue un insegnamento e dei comandamenti precisi. (Scusate l'OT) |
Autore: | l123 [ 08 feb 2007, 21:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
In tutte le religione ci sono degli insegnameti e dei comandamenti precisi da seguire dal cristianesimo all'islamismo,dall'ebraico al buddhismo passando x tutte le altre religioni possibili... Ma l'interpretazione di questi è soggettiva...cioè decide il singolo come interpretare insegnamenti e comandamenti... |
Autore: | El Persiano [ 24 ago 2007, 20:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
accordo in pieno sul fatto che le religioni sono tutte interpretabili. |
Autore: | tammarinho [ 31 gen 2008, 02:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Islam |
il problema dei mussulmani è più serio però....del resto il mondo è in guerra anche per causa loro... se lo vedono come senso di appartenenza...non c'è nulla di strano...xò che tipo di appartenenza? quando si parla di islam bisogna stare attenti...... non esiste in europa un islam democratico e che sia rispettoso dei diritti umani....la libertà della donna x esempio.... molti paesi mussulmani sono dittature , sultanati.....l'unica democrazia è il libano...messo sempre sotto attacco dagli hezebollah...... se si sentono appartenenti all'islam che vede nell'occidente il demonio....allora sono pericolosi...ecco perchè la cittadinanza deve essere un fatto individuali che dipende dalla convivenza pacifica in uno stato democratico accettandone gli oneri..non solo i diritti! |
Autore: | cavallo [ 31 gen 2008, 12:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Islam |
caro tammarinho, in Storia sei proprio deboluccio: - tutti i Paesi musulmani che tu definisci "dittature, sultanati" hanno gruppi dirigenti messi al potere e/o sostenuti SOLO dall'Occidente (a cominciare dai fanatici wahabiti in Arabia Saudita, poi il Pakistan, il Kuwait, il Brunei, gli Emirati Arabi Uniti, la Giordania, ecc.) e ciò vale anche per pseudo-democrazie come l'Egitto il Marocco, la Turchia (laica..) e quindi fanno schifo non peché sono musulmani ma perché i loro cittadini non possobno scegliersi governanti senza che glieli imponga l'Occidente (ed il bello é che tutti i politologi, compresi inglesi e USA, affermano che ovnque si votase democraticamente avvero andrebbero al potere i partiti islamisti, come stava avvenendo in Algeria!); - i musulmani moderati esistono ed esistevano ecome, ma purtroppo l'Occidente che ti piace tanto ha smpre appoggiato i fanatici sanguinari suoi servi che li hanno ammazzati (come é successo a Mossadeq in Iraq), incacerati, torturati, cancellati dalla politica, discriminati e negli stessi Paesi Occidentali si é aiutato di più chi é servo di quei maggordomi dell'Occidente che chi é un musulmano aperto. A proposito, Bin Laden chi o pagava, maometo o la CIA, prima che diventasse il "supecattivo"? Inolre, gli orrori occidentali (appoggio acritico al sionismo, dittature impiantate dall'Occidente, guerre in Iraq, ecc.) ed i razzisti islamofobi (ne conosci qualcuno...) sono i migliori propagandisti di fatto degli estremisti islamici, che l (vi) ringraziano nelle loro lodi a Dio, tutti goni...! |
Autore: | jamila [ 13 mar 2008, 13:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Islam |
Sono d'accordissimo con cavallo! |
Autore: | El Persiano [ 13 mar 2008, 23:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Islam |
ho letto "wahibismo" nel post rilasciato da cavallo...gran brutta cosa...e mi dispiace che l'egitto negli ultimi anni sia diventato molto piu' fondamentalista grazie a quella filosofia islamica importata dall'arabia saudita...la poverta' costrinse gli egiziani degli anni '90 ad attaccarsi morbosamente alla religione e ad emigrare in arabia saudita per lavoro ...al loro rientro hanno portato con se il "wahibismo" trasformando letteralmente gli usi e costumi dell'egitto odierno... a partire dalle donne che sono quasi tutte integralmente velate...negli anni d'oro giravano addirittura in mini gonna, e andavano liberamente a spasso per la citta' da sole e fumavano pure...oggi se cammini per le strade egiziane vedi solo uomini ai cafe'...per finire addirittura a cambiare l'indumento simbolo egiziano la "galabeya", sarebbe la "tunica araba"... oggigiorno non e' piu' come quella di allora bella decorata, adesso creano modelli piu' "sauditi" ad esempio a tinte unite e con il colletto piu' alto e rigido... con questo voglio dire che la religione deve essere un gran valore interiore, e deve lasciare intatta l'identita' di un paese...ma purtroppo non e' cosi... esistera' un rimedio? |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |