Forum della Rete G2 – Seconde Generazioni http://www.secondegenerazioni.it/forum/ |
|
studenti in piazza per salvare il loro futuro...in Italia? http://www.secondegenerazioni.it/forum/viewtopic.php?f=7&t=1566 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | kibra [ 10 nov 2008, 23:12 ] |
Oggetto del messaggio: | studenti in piazza per salvare il loro futuro...in Italia? |
gli studenti italiani partecipano alle mobilitazioni contro i tagli del Ministro Gelmini perchè vogliono "salvare il loro futuro", che vorrebbero in Italia ma che spesso è già pensato all'estero. Come si sentono e reagiscono le sec. gen a questo? La spinta verso l'estero è la stessa, dettata da un sistema che non permette un reale e veloce coinvolgimento dei laureati o è una risposta ad un ambiente non completamente accogliente, un paese che non fa sentire a casa propria le sec. gen.? le sec. gen. riescono o no a immaginare il loro futuro in Italia, e se non riescono, perchè? per gli stessi motivi degli italiani di origine italiana, o no? e poi partecipano attivamente alle mobilitazioni, cortei, assembee, colletivi? sono consapevoli che attivandosi così, di fatto si battono per una paese che non li riconosce completamente? se sì, la cosa li frustra o li incoraggia di più? fatemi leggere pagine e pagine delle vostre opinioni. |
Autore: | paula [ 11 nov 2008, 13:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: studenti in piazza per salvare il loro futuro...in Italia? |
ricordo che una delle manifestazioni degli studenti di milano era stata intitolata ad Abba e si era parlato contro le classi separate nelle scuole dell'obbligo. Ne aveva parlato in un intervento uno degli studenti che aveva partecipato alla trasmissione di Santoro sull'Onda e Tagli gelmini. Ricordo in particolare lo studente che di cuore aveva detto: "niente classi separate per i bambini immigrati". Forse in quel versante (studenti di origine italiana, magari anche ascoltatori della trx OndeG2) bisognerebbe anche far capire che non si deve parlare di "bambini o comunque seconde generazioni nati in Italia come degli "immigrati" ma "figli di immigrati"", è inesatto dire che ci nasce in Itale è un immigrato e inoltre non è una comunicazione utile l'avvicinare le seconde generazioni a chi è emigrato per lavoro o studi. Le nuove generazioni vanno informate di questo. |
Autore: | Vojka2001 [ 12 nov 2008, 11:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: studenti in piazza per salvare il loro futuro...in Italia? |
io penso che dobbiamo lottare non scenendo in piazza, ma con progettualità creando occasioni di dialogo e confronto, tra noi giovani generazioni chew siamo oriundi italiani o no!!! Prima di tutto dobbiamo far capire all'Italia che noi amiamo e rispttiamo questo paese e lo vogliamo migliorare per il bene comune di tutti in un'atmosfera di convivenza non tolleranza, incontro e dialogo, non scontro e conflitto!!! quando tutti avremo preso cosienza che prima di tutto non siamo in guerra nma sarà nato un sentimento di solidarietà comune allora... varrà la pena di scendere anche in campo!!! ![]() |
Autore: | maganò [ 12 nov 2008, 19:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: studenti in piazza per salvare il loro futuro...in Italia? |
Si, sono anni che partecipo attivamente, anche se ho avuto attimi di sconforto. Come alcuni di voi sanno, ora ho un assegno di ricerca, dunque ora sento maggiormente il problema degli tagli, il blocco del turn-over, l'entrata delle fondazioni nell'università, la irregolarità dei concorsi. E come figlia di immigrati sento molto anche il problema della separazione delle classi per i giovani non italiani. Grazie a questa onda che non si ferma e grazie alle mobilitazioni qualche debolissimo segnale positivo si vede (il nuovo concorso per i ricercatori), ma bisogna ancora aspettare i dettagli e bisogna ancora farci ascoltare su molti punti. Sono consapevole della fuga dei cervelli. Il problema nella ricerca soprattutto non è tanto che i cervelli vanno all'estero, ma il fatto che non tornano. Probabilmente, se il pds me l'avesse permesso il mio cervello sarebbe già fuggito. Ma avrei sofferto sapendo che non sarei potuta tornare, quindi aspetto ancora un po'. Una cosa di cui si sa poco è che il pds (e in certi casi la cittadinanza non italiana) limitano non solo la possibilità di partecipare a erasmus durante la laurea, ma anche di partecipare a periodi lunghi all'estero durante il dottorato o ad alcune borse di studio. Per esempio, il dottorato nel regolamento permette che la metta della sua durata sia trascorsa all'estero. Quindi si potrebbe trascorrere un anno e mezzo all'estero, ma il pds e anche la carta di soggiorno non permettono di stare all'estero piu di tre mesi all'anno. Il momento di maggior sconforto l'ho avuto, quando mi sono spinta per aprire il gruppo dell'ADI (associazione dei dottori e dottorandi italiani), che promuove il valore del dottorato, ma già dal nome dell'associazione era chiaro che non mi rappresentava. Comunque rimane la consapevolezza che è giusto battersi per i diritti (come il diritto allo studio, come la meritocrazia), nonostante questo paese non mi riconosce, e contro le leggi che reputo ingiuste. Per dire, contro l'apartheid non si sono battuti solo persone di colore. E rimane la speranza che un giorno qualcuno degli altri si batterà anche per i nostri diritti, quelli dei figli degli immigrati. |
Autore: | danijungle [ 14 nov 2008, 19:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: studenti in piazza per salvare il loro futuro...in Italia? |
La proposta è fondamentale ma l'uso della piazza in un momento come questo è quantomai legittimo; questo almeno è il mio pensiero. Io sto partecipando come posso alle mobilitazioni... Le cose da cambiare sono tante anzi tantissime ma come si fa a migliorare la situazione tagliando indiscriminatamente non solo l'istruzione ma anche la cultura in genere. Certo è sempre più facile sparare nel mucchio che operare una selezione oculata: LA SFIDA E' PROPRIO QUESTA!! Il discorso è lungo quanto interessante ma adesso devo scappare, se mi verrà in mente ancora qualcosa lo aggiungerò. Buona serata a tutti! Daniele |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |