Forum della Rete G2 – Seconde Generazioni http://www.secondegenerazioni.it/forum/ |
|
Consiglieri aggiunti... servono a qualcosa? http://www.secondegenerazioni.it/forum/viewtopic.php?f=7&t=153 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Pipit [ 26 ott 2006, 09:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Consiglieri aggiunti... servono a qualcosa? |
A Roma è iniziata la campagna elettorale dei consiglieri aggiunti e della Consulta Cittadina. Che ne pensate del fatto che non possono votare e che ognuno rappresenti un continente? e cosa ne pensate della Consulta cittadina (non so se prevista anche negli altri comuni con i consiglieri aggiunti)? Dal volantino del comune di Roma: Cita: "Gli stranieri che vivono a Roma provengono da tutte le parti del mondo, dunque i 4 Consiglieri Aggiunti del Consiglio Comunale devono essere originari rispettivamente dell’America, dell’Africa, dell’Europa dell’Est e dell’Asia.
Nei Consigli Municipali, invece, viene eletto il candidato più votato, che rappresenta tutti gli stranieri che vivono in quel territorio. I Consiglieri Aggiunti sono la voce degli stranieri nel governo della città, non possono ancora votare in aula i provvedimenti perché lo impedisce la legge nazionale, ma partecipano alle sedute dei Consigli e alle riunioni delle Commissioni Consiliari. Hanno il diritto di: • ricevere informazioni • esprimere opinioni • dare consigli • fare proposte anche attraverso delibere, ordini del giorno, mozioni. La Consulta Cittadina per la rappresentanza delle comunità straniere è composta da un massimo di 30 rappresentanti, ognuno di nazionalità diversa, ed ha il compito di unificare le diverse richieste delle singole comunità per renderle rappresentative di tutti. La Consulta può presentare richieste di interventi, iniziative e servizi agli organi dell’Amministrazione Comunale. |
Autore: | alphius [ 29 ott 2006, 19:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
sono pronto a scommettere che una buona parte degli stranieri di Roma, sti consiglieri, manco sanno chi sono e loro (i RAPPRESENTANTI degli stessi stranieri in questione) nn conboscono tutti gli stranieri di Roma, ma soprattutto come la pensano, chi sono, e cosa vogliono. mah ![]() storia di FARE BELLA FIGURA? spero che almeno i loro CONSIGLI servono aqualcosa, ma non mi risulta tutt'oggi. |
Autore: | samiretta [ 30 ott 2006, 12:47 ] |
Oggetto del messaggio: | VOGLIO VOTARE |
purtroppo è il solito contentino.....la figura del consigliere aggiunto è solo in rapprersentanza degli stranieri ma mai effettivamente decisionale. Noi abbiamo bisogno di figure che ci rappresentino veramente che possano partecipare alla vita politica e decisionale di questo paese.....VOGLIAMO VOTARE!!!!!!!!!!!!!!!! |
Autore: | Pipit [ 03 nov 2006, 11:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
quello che mi chiedo è: ma 'sti consiglieri aggiunti come fanno ha raggiungere la propria comunità? come fanno a tenerla infomata su quello che fanno? mi sembra lodevole comunque l'iniziativa del comune di roma di offrire loro un corso di formazione. secondo me, questa prima tornata di consiglieri c'ha messo di più a capire come funziona la giunta e tutti gli altri strumenti che a dare buoni consigli! |
Autore: | paula [ 03 nov 2006, 13:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
credo che è quella dei consiglieri aggiunti sia una questione interessante per la prima generazione. le seconde generazioni credo che preferirebbero votare alle amministrative e alle politiche e siano preparati (o impreparati ![]() siccome le seconde generazioni sono abituati a ragionare alla pari (o sono avvelenati perché non viene permesso loro di farlo, inanazitutto se non hanno ilk passaporto italiano) si sentono un po' estranei nei confronti di uno strumento tarato per le prime generazioni. io ho sempre accompagnato il mio fidanzato a votare alle amministrative, politiche ed europee e mi sono sempre seguita fino a notte tarda i risultati delle proiezioni. per cui, sentendomi alla pari con lui ed essendo preparata da anni e anni per votare dove vota anche lui (e ne discutiamo anche spesso di politica) non mi basterebbe più votare non in base ad un programma politico ma in base ad aree continentali. E' vero, alle prime elezioni dei consiglieri aggiunti ho votato (è stata la prima volta che l'ho fatto in vita mia per roba che non fosse il consiglio di istituto di scuola) ma non credo che lo rifarei questa volta. Anche perché sembra non essere cambiato niente rispetto alle modalità. In questa fase preferisco altri strumenti per raggiungere gli obiettivi delle seconde generazioni. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |