A 11 anni (l'età in cui sono arrivata in Italia), una è grande abbastanza per ricordarsi le levatacce che si faceva (alle 6 di mattino) per andare a scuola, assistere alla cerimonia dell''alza bandiera, della promessa alla patria e alla preghiera (a seconda che la scuola fosse o meno cattolica).
Al di là dell'origine storica della bandiera, mi piace la "storia romanzata"
che vi era dietro la bandiera filippina.
http://it.wikipedia.org/wiki/Bandiera_filippina
Il significato poi dei colori ha un non so che di "terribile", bastava scambiare il rosso con il blu che ci ritrovavamo con il paese in guerra.
