giovedì 23 agosto 2007, ore 21.15
Città di Castello, Piazza Matteotti
HEVIA
Etnico ma non troppo
Jose Angel Hevia Gaita acustica e midi, Flauti
Maria Jose Hevia Percussioni
Juan Carlos Mendoza Basso elettrico
Javier Barral Chitarra elettrica
Cristian Costantini Batteria
inizio pagina
domenica 26 agosto 2007, ore 21.15
Città di Castello, Chiesa di San Domenico
ORQUESTA JOVEN DE ANDALUCÍA
JUAN FRANCISCO PADILLA Chitarra
MICHAEL THOMAS Direttore
Nikolaj Rimskij-Korsakov Capriccio Spagnolo op.34
Joaquín Rodrigo Concerto de Aranjuez per chitarra
Maurice Ravel Rhapsodie espagnole
Manuel de Falla El sombrero de tres picos suite n. 2
Serata Inaugurale della 40ma edizione del Festival delle Nazioni
Con il Patrocinio del Presidente del Consiglio Regionale dell'Umbria
inizio pagina
lunedì 27 agosto 2007, ore 21.15
San Giustino, Cortile del Castello Bufalini
TINGITANA
TANGERI CAFÉ ORCHESTRA
Abdesselam Naiti Kanoun, Nay
Mostafa Bakkali Douas Liuto, Banjo, Voce
Bruno Zoia Contrabbasso
Omar Benlemlih Voce solista, Percussioni
Otmane Benyahya Percussioni
Driss Mouih Percussioni
Alberto RodriguezChitarra flamenca
Charo Martin Canto flamenco
JAMAL OUASSINI Direttore, Violino, Percussioni, Voce
inizio pagina
martedì 28 agosto 2007, ore 21.15
Sansepolcro, Auditorium Santa Chiara
JOSÉ MIGUEL MORENO Chitarra e Vihuela
Claudin de Sermisy
Miguel de Fuenllana
Glosa sobre Tan que vivray
Luís Milán Fantasia VIII, Quie amores ten, Falai Miña Amor
Diego Ortiz Recercada 5a sobre tenores
Gaspar Sanz Españoletas, Pavana al ayre español, Rujero y Paradetas, Folias
Franz Schubert
Fancisco Tárrega
Adieu
Franz Schubert
Johann Kaspar Mertz
Ständchen
Fernando Sor Variations sur l’air de la Flute enchantée op. 9, O cara armonia
inizio pagina
mercoledì 29 agosto 2007, ore 21.15
Citerna, Chiesa di San Francesco
CORRADO GIUFFREDI Clarinetto
DANILO ROSSI Viola
STEFANO BEZZICCHERI Pianoforte
Wolfgang A. Mozart Trio in Mi bem. Magg. Kegelstatt -Trio K 498 per clarinetto, viola e pianoforte
Francis Poulenc Sonata per clarinetto e pianoforte
Paul Hindemith Sonata - Fantasia in Fa Magg. op. 11 n. 4 per viola e pianoforte
Robert Schumann Märchenerzählungen op. 132 per clarinetto, viola e pianoforte
inizio pagina
giovedì 30 agosto 2007, ore 21.15
Città di Castello, Auditorium S. Antonio
JOAQUÍN ACHÚCARRO Pianoforte
Isaac Albéniz Granada, El Albaicín
Claude Debussy La puerta del vino, La soirée dans Grenade
Manuel de Falla Homenaje puor le tombeau de Claude Debussy, Fantasía Betica
Fryderyk Chopin Vingt-quatre préludes op. 28
inizio pagina
venerdì 31 agosto 2007, ore 18.30
Sansepolcro, Auditorium Santa Chiara
FEDERICO MONDELCI Sassofono
FILIPPO FARINELLI Pianoforte
ENRICO DINDO Violoncello
MONICA CATTAROSSI Pianoforte
Jean Francaix Danze esotiche, Cinq danses exotiques per sassofono e pianoforte
André Jolivet Fantasie-Impromptu per sassofono alto e pianoforte
Julian Joseph The road of Kharma
Graham Fitkin Gate (2001)
Roberto Molinelli Nuova composizione per Violoncello Sassofono e Pianoforte
Commissione del
Festival delle Nazioni
Astor Piazzolla Tres Piezas Breves per violoncello e pianoforte
Astor Piazzolla Le Grand Tango per violoncello e pianoforte
inizio pagina
venerdì 31 agosto 2007, ore 21.15
Città di Castello, Teatro degli Illuminati
LES TONADILLAS
La Maja y el Majo - La Declaraciòn
- El Poeta Calculista
CECILIA LAVILLA BERGANZA Soprano
VICENÇ ESTEVE Tenore
ORQUESTA JOVEN DE ANDALUCÍA
JUAN DE UDAETA Direttore
Musiche di Manuel Garcia
Regia di ALESSANDRA PANZAVOLTA
Messa in scena in prima italiana
inizio pagina
sabato 1 settembre 2007, ore 21.15
Città di Castello, Chiesa di San Domenico
BETSABÉE HAAS Soprano
FABIAN SCHOFRIN Alto
VALERIO CONTALDO Tenore
STEPHAN VAN DYCK Tenore
FURIO ZANASI Basso
CANTATE DOMINO Coro di voci bianche
ENSEMBLE ELYMA
GABRIEL GARRIDO Direttore
Anonimo (sec. XVIII) Pasión
Archivio Musicale di Moxos
Prima Esecuzione Italiana
inizio pagina
domenica 2 settembre 2007, ore 21.15
Città di Castello, Teatro degli Illuminati
COMPAÑÍA MERCEDES RUIZ
Musiche di Santiago Lara
Prima Italiana
inizio pagina
lunedì 3 settembre 2007, ore 18.30
Morra, Oratorio San Crescentino
ODHECATON
Controtenori Alessandro Carmignani, Gianluigi Ghiringhelli, Renzo Bez
Tenori Fabio Furnari, Vincenzo Di Donato, Mauro Collina, Paolo Fanciullacci, Marco Scavazza
Bassi Giovanni Dagnino, Marcello Vargetto
PAOLO DA COL Direttore
Un Libro de Horas de Isabel La Católica
Preghiere polifoniche di Isabella di Castiglia
Musiche di Juan de Anchieta, Francisco de Peñalosa, Loyset Compère, Josquin Desprez
inizio pagina
lunedì 3 settembre 2007, ore 21.15
Città di Castello, Terme di Fontecchio
ALBERTO ROMANO Flauto
Vincitore Premio Calpurnia 2006
LEONORA BALDELLI Pianoforte
Francis Poulenc Sonata in mi min. per flauto e pianoforte
Héctor Parra Time Fields III
per flauto solo
Prima esecuzione italiana
Albert Franz Doppler Fantasia Pastorale Ungherese op. 26 per flauto e pianoforte
George Enescu Cantabile e Presto per flauto e pianoforte
Maurice Ravel Pièce en forme de Habanera per flauto e pianoforte
François Borne Carmen Fantasy per flauto e pianoforte
inizio pagina
lunedì 3 settembre 2007, ore 21.15
Città di Castello, Teatro degli Illuminati
COMPAÑÍA MERCEDES RUIZ
Musiche di Santiago Lara
inizio pagina
martedì 4 settembre 2007, ore 18.30
Città di Castello, Museo Burri - Ex Seccatoi
MARGINE BUIO
Compagnia di danza Déjà Donné
Progetto speciale in collaborazione con la Regione Umbria
inizio pagina
martedì 4 settembre 2007, ore 21.15
Città di Castello, Museo Burri - Ex Seccatoi
MARGINE BUIO
Compagnia di danza Déjà Donné
Progetto speciale in collaborazione con la Regione Umbria
inizio pagina
martedì 4 settembre 2007, ore 21.15
Città di Castello, Auditorium S. Antonio
LA LIRA D’ESPÉRIA 1100-1300
JORDI SAVALL Lira 6 corde, Viella 5 corde, Rebab
DRISS EL MALOUMI Oud
PEDRO ESTEVAN Percussioni
I
Rotundellus(Galicia: Cantiga 105)
Lamento (Adrianopoli, sefaraddi)
Danza de las espadas (Alger, El Kantara)
Istampitta: In Pro (Italia: trecento mss.)
Trotto (Italia: trecento mss.)
II
Ductia (Galicia: Cantiga 353)
El Rey de Francia (Smirne, sefaraddi)
Ritual (Alger, zendani)
Istampitta: La Manfredina
Saltarello (Italia: trecento mss.)
III
Alba (Castellon de la Plana)
Si ay perdut mon saber (Ponç d’Ortafà)
Paxarico tu te llamas (Sarajevo, sefaraddi)
Danza del viento (Alger, bereber)
Las Estrellas de los cielos (Alejandria, sefaraddi)
Istampitta: Lamento di Tristano
Saltarello: (Italia: trecento mss.)
inizio pagina
mercoledì 5 settembre 2007, ore 21.15
Città di Castello, Chiesa di San Domenico
SHIR DEL ESSALEM
Canti per la Pace
MONI OVADIA
& THEATRUM INSTRUMENTORUM
Gloria Moretti Canto
Federica Doniselli Canto
Roberto Bolelli Canto
Ghazi Makhoul Canto e percussioni
Stefano Albarello Qanun, percussioni, canto
Marco Ferrari Nay, cornamusa, clarinetto
Lucio Paolo Testi Cennamella, bom
FAISAL TAHER Canto
ALEKSANDAR SASHA KARLIC Oud, percussioni, canto
Anonimi sec. XIII-XX
Cantigas de Santa Maria e Canti Arabi e Sefarditi
In collaborazione con Provincia di Perugia
Progetto Isole - Approdi di Suoni e voci nelle Abbazie Umbre
inizio pagina
giovedì 6 settembre 2007, ore 21.15
Città di Castello, Teatro degli Illuminati
IL VIAGGIO
Progetto di David Riondino e Fabio Battistelli
Coproduzione Festival delle Nazioni
e Teatro Comunale degli Illuminati
ANTONIO CATANIA Voce Recitante
DAVID RIONDINO Voce Recitante
ENSEMBLE DEGLI ILLUMINATI
ARTURO DÍEZ BOSCOVICH Direttore
Lettura di episodi da Don Quijote di Miguel de Cervantes
Musiche di Arturo Díez Boscovich
Prima Esecuzione Assoluta
Commissione del Festival delle Nazioni
inizio pagina
venerdì 7 settembre 2007, ore 21.15
Città di Castello, Chiesa di San Domenico
ORCHESTRA DELLA TOSCANA
ROBERTO COMINATI Pianoforte
ALDO SISILLO Direttore
Sergej Prokof'ev Sinfonia Classica
Manuel De Falla Noches en los Jardines de España
Felix Mendelssohn Sinfonia n. 4 in La Magg. op. 90 Italienische
|