Forum della Rete G2 – Seconde Generazioni

Oggi è 13 apr 2025, 11:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 13 lug 2007, 17:42 
G2 Integrato

Iscritto il: 22 mag 2007, 12:34
Messaggi: 574
Località: Milano
Si tratta di 3 GIORNI dedicati alle Seconde Generazioni durante il XIII Meeting Internazionale Antirazzista che si terrà dal 21 al 28 luglio in Toscana a Cecina Mare (LI).

Il ciclo di incontri del 24-25-26 luglio dal titolo “Al di là del padre e della madre”, vedrà confrontarsi le associazioni e i gruppi di giovani di seconda generazione venute da tutta Italia, tra cui non poteva mancare G2.

Non solo tavole rotonde ma…
... proiezioni di film, concerti per la sera e naturalmente il mare che è a un passo!

E in più è un’ottima occasione per conoscerci di persona (toscani e umbri dopo il post dell'ultimo incontro, non potete mancare voi!)

E’ un INVITO alle seconde generazioni, nel vero senso della parola:

- rimborso delle spese di viaggio;
- gratuità del vitto e dell’alloggio;
(ogni giorno di campeggio costerebbe 22 euro +15 per il vitto + 30 per l’iscrizione)

Si consiglia di portarsi la tenda a meno che non si voglia dormire “sotto un cielo di stelle” (ahimsa?!)

Il numero dei posti è limitato e sto raccogliendo le adesioni che devo dare entro martedì 17/07.

Se l’idea vi piace scrivetemi: helly_3t@hotmail.it

Il programma è scaricabile da:

http://meeting.accoglienzatoscana.it/im ... fronte.pdf

Info su come arrivare: http://meeting.accoglienzatoscana.it/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14 lug 2007, 21:41 
G2 Integrato

Iscritto il: 22 mag 2007, 12:34
Messaggi: 574
Località: Milano
Scusate, dimenticavo..l'organizzazione del meeting è a cura di Arci.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17 lug 2007, 10:28 
G2 Integrato

Iscritto il: 22 mag 2007, 12:34
Messaggi: 574
Località: Milano
Scadenza per PARTECIPARE posticipata a GIOVEDI 19/07


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: ciao HELLY
MessaggioInviato: 21 lug 2007, 15:09 
G2 con doppia cittadinanza
Avatar utente

Iscritto il: 28 giu 2007, 22:16
Messaggi: 1848
Località: provincia di Perugia
Spero qualcuno abbia risposto alla tua proposta di presenziare a Cecina.

Se mi fosse possibile accantonare il lavoro così facilmente, non ci penserei su un minuto di più...ma la cruda realtà mi è avversa.

Se qualcuno di voi, uno/a qualsiasi di G2, sarà a Cecina sabato 27, io farò di tutto per esserci.

Helly, tieni aggiornato il forum sull'evento, cosa si dice, cosa accade, cosa ti trasmette, ecc...

Enjoy!
Hug.

jas


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22 lug 2007, 12:19 
G2 Integrato

Iscritto il: 22 mag 2007, 12:34
Messaggi: 574
Località: Milano
Cia ahimsa, credo che non sarai l'unico ad avere impegni di lavoro/studio in questa ultima settimana di luglio. Nessuno della rete G2 ha risposto all''appello probabilmente per lo stesso motivo.
In effetti quest'anno sono stata fortunata e sono riuscita a prendermi qualche giorno per il meeting di Cecina.

Mohamed di G2 sarà presente (ultimo aggiornamento) ad un incontro riguardante la cittadinanza giovedi 26/07.
Non so perché non sia stato scritto nulla sul forum. A me sembra un intervento importante, partecipano alla tavola rotonda: il Pres. della Comm. Cultura della Camera, una deputata del Prc, Arci, Cgil, la Comunità di S. Egidio e appunto la rete G2.
Mentre non è prevista la presenza di G2 al ciclo di incontri "Al di là del padre e della madre" dove ci saranno, gruppi Arci di seconda generazione, PARSEC, Trame di Terra e Yalla Italia.

Boh, magari posteranno qualcosa dopo l'intervento.

Al ritorno allora vi racconterò com'è andata. Grazie per l'interesse.

a presto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23 lug 2007, 12:26 
Extra terrona
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2006, 13:44
Messaggi: 3014
Località: roma
in realtà è che a meno che organizziamo noi direttamente le cose non riusciamo mai a segnalare con molto tempo gli appuntamenti perché la cosa non dipende da noi, e quindi in genere non sappiamo quando una punta è definitiva e quindi già pubblica o meno.
fortunatamente il forum è aperto a chiunque e così se ad alcuni di noi sfugge un appuntamento può sempre inserirlo qualcunaltro interessato a usare il nostro forum come strumento utile per tutti.

forse doveva inserirla mohamed ma ha problemi di salute e quindi non ha accesso a internet chissà fino a quando.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23 lug 2007, 14:21 
G2 Integrato

Iscritto il: 22 mag 2007, 12:34
Messaggi: 574
Località: Milano
Mi spiace per mohamed, spero si riprenda presto.
Capisco che sia impossibile rimanere aggiornati su tutto, comunque non mancherò di raccontare le sensazioni di questi giorni :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23 lug 2007, 23:29 
G2 Integrato

Iscritto il: 06 lug 2006, 16:57
Messaggi: 529
Località: ROMA
Volevo fare un salto io ma il lavoro mi blocca, sarebbe stata un'occasione anche per parlare finalmente di persona! Ma la settimana è tremenda!
Voglio andare in vacanza :(

_________________
Luci
nè italo/straniera nè italo/estranea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27 lug 2007, 12:24 
Extra terrona
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2006, 13:44
Messaggi: 3014
Località: roma
viste le difficoltà di salute di m. mi risulta che sono andati Mariana e Sadrul a parlare a nome di G2 ieri a Cecina.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31 lug 2007, 12:48 
G2 Integrato

Iscritto il: 22 mag 2007, 12:34
Messaggi: 574
Località: Milano
I giorni al Meeting di Cecina sono davvero stati intensi difficili da raccontare a pieno, ma ci provero (ho anche qualche foto ma non sono come allegarle!).

I lavori del ciclo di incontri “Al di là del padre e della madre” organizzati da Arci Roma, hanno visto raccolti i ragazzi venuti da tutta Italia in un grande cerchio sotto uno dei gazebi allestiti per i dibattiti.
Erano presenti al “grande cerchio” anche professori e sociologi ( Gabriele Sospiro, Monia Giovanetti, Annamaria Rivera, Maria Macisti) che contrariamente a quello che di solito accade, non sono stati i protagonisti del ciclo di incontri.

Hanno partecipato attivamente i portavoce e i partecipanti dei circoli Arcimondo (Bologna) e Arci Thomas Sankara (Messina) e poi: Yalla Italia (Milano), Associna, Naga (Milano), SOS Racismo (Barcellona) e in qualche modo anche la Rete G2 ( non ho mancato di presentare il forum e di distribuire i biglietti da visita firmati G2!).

Si è parlato del concetto di comunità intesa come collettività, di integrazione (cosa significa per noi?), di seconde generazioni (piace davvero a tutti questo termine?i pareri erano spesso discordanti) e di cittadinanza (d’accordo tutti che deve essere un diritto, non una concessione).
La voglia di conoscersi era molto, e in modo naturale ci siamo trovati intorno a un tavolo del ristorante vegetariano del Meeting. Poi la proiezione dei due cortometraggi prodotti dai due circoli Arci, il primo, di Bologna, era sottoforma di intervista (la forma e i messaggi ricordavano il primo video di G2) e il secondo, di Messina, rappresentava una storia inventata che giocava sul tema della superstizione all’ “italiana” e della vita dei ragazzi tra le Filippine e Messina (con sottotitoli!).

Ci sono state accese discussioni sull’uso esasperato di termini e anagrammi per definirci, e sul loro significato, ma alla fine ci siamo ritrovati uniti nel voler fare rete, nel non disperderci dopo i giorni passati insieme.

L’associazione Arci, in quanto organizzatrice del Meeting, si è resa disponibile nel formare una piattaforma politica-culturale che faccia da ponte tra i circoli e tra le organizzazioni di seconde generazioni, e che sia rivolta alle istituzioni e alla società italiana.

Mettersi insieme, fare rete, sono priorità che non possiamo mancare.
Siamo come una valanga, nessuno ci può fermare, e secondo me bisogna cogliere tutte le opportunità per conoscerci, e per creare un movimento insieme.
(Siete d’accordo?!)

Ora vi lascio, ho visto che molti si prenderanno finalmente una vacanza, allora buone vacanze, ci “vediamo” a settembre!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31 lug 2007, 14:47 
Extra terrona
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2006, 13:44
Messaggi: 3014
Località: roma
Ciao Helly, grazie del report sull'attività Arci a Cecina. Con i ragazzi di arcimondo di bologna avevamo fatto una chiacchierata, se non ricordo male con la coordinatrice, una ragazza di prima generazione, mi pare nordafricana, che in passato aveva seguito un corso di formazione lì in città con faustin e raymon di radio asterisco.

Probabilmente i cugini di associna qualcosa ci racconteranno anche loro di come è andata, anche perché in Toscana sono ben rappresentati e forse sono riusciti ad andare in massa.

con gabriele s. la rete G2 aveva già lavorato, qualcuno di noi aveva dato un'occhiata alla sua tesina sulle seconde generazioni. era venuto al workshop nazionale G2 2006. e la rivera l'avevamo incrociata in qualche incontro in giro, in passato si era molto concentrata sulla storia del divieto del velo isl. in francia. gli altri due addetti ai lavori non li ho ancora sentiti nominare. in cosa lavorano? sono dei ricercatori?

E di Yalla Italia chi c'era? la rasha? Anche una di loro, prima che nascesse yalla, era stata al nostro workshop dell'anno scorso.

Infine: sei riuscita a partecipare all'incontro di giovedì a cecina sulla riforma della legge cittadinanza, dove eravamo stati invitati com rete G2 da filippo dell'arci vista la campagna che stiamo portando avanti da un anno? se sì, come è andata? mi sembra che c'era anche soldini della cgil e la frias, parlamentare...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31 lug 2007, 15:26 
G2 Integrato

Iscritto il: 22 mag 2007, 12:34
Messaggi: 574
Località: Milano
ciao paula, cerco di rispondere con ordine..

La ragazza di Arcimondo potrebbe essere malika, una ragazza in gamba e molto stimata dagli altri del gruppo che vengono da bologna, reggio emilia, modena...insomma riescono ad organizzarsi nonostante la distanza, forse anche grazie all'università (sono quasi tutti studenti universitari).

Di Associna c'erano cilex di padova e luca di lecce che uniscono un po' in nord e sud italia e l' "italo-cinesità" (luca studia e insegna cinese).

Monia Giovannetti l'ho conosciuta a un corso in migrazioni internazionali che ho frequentato all'università milano-bicocca. E' una ricercatrice e pubblica un rapporto annuale sui minori non accompagnati (spesso non ce ne occupiamo, ma anche loro avrebbero qualcosa da dire). E' stata molto pacata, non ha parlato dei suoi lavori, ma catturato le idee emerse dagli incontri e le ha scritte su un poster visibile ai partecipanti.
Macioti (scusa l'errore di battitura) insegna sociologia e lavora con la Rivera da anni.

Per Yalla è venuta imane, un'agguerrita studentessa milanese che ha pubblicato nell'ultimo numero della rivista un articolo sulle seconde generazioni mettendosi molto in gioco. Probabilmente la sentiremo per il cineforum che avevamo in mente di organizzare a Milano a settembre (idea ancora da mettere su!).

Giovedi ho dovuto prendere l'ultimo treno diretto che è partito nel pomeriggio e non sono riuscita a fermarmi per l'incontro sulla cittadinanza. Sai com'è andato?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01 ago 2007, 14:27 
Extra terrona
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2006, 13:44
Messaggi: 3014
Località: roma
la macioti sì la consoco ma non sapevo che ora avesse cominciato ad occuparsi di seconde generazioni.
e poi sì: mi sa proprio che era malika, ha lo stesso nome di una nostra G2 marocchina.

l'incontro di giovedì di G2 su legge cittadinanza mi dicono che è andato bene, spero che sadrul o mariana ci raccontino un po'.

invece cilex ha già detto che è riuscito a raggiungere cecina e che è stato interessante consocere dei filippini che parlavano con accento siciliano :) (forse sarà stato lo stesso per i ragazzi filippini avere a che fare con cilex e i suoi molti accenti :) ). ma che età avevano i giovani siculo-filippini? sono arrivati soletti o accompagnati da qualche genitore?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02 ago 2007, 22:46 
Clandestino

Iscritto il: 01 mag 2007, 17:16
Messaggi: 26
Località: cesena
la centralità che interessa a voi, che voglio farvi notare nei discorsi è stato il problema dell'identità.... che voi accentrate tanto!!!
in riferimento il problema citato non è l'identità che uno vuole avere il problema, ma l'identità che la società ti associa, è inutile che noi ci sentiamo italiani, se poi al società ci tratta come stranieri........ ritorneremo sempre a chiuderci nei nostri gusci...

_________________
Ciò che ci unisce è anche ciò che ci divide: La diversità!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13 ago 2007, 15:12 
Extra terrona
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2006, 13:44
Messaggi: 3014
Località: roma
a dire la verità, secondo molti antropologi, e non solo, l'identità è un misto sia di quello che uno pensa di essere che di quello che gli altri vedono in te. ed essendo noi molto vari e anche chi ti guarda molto variegato è difficile dare una versione definitiva dell'identità.

anche in virtù di varianti economiche, storiche, di origine. ecc.

Ci sono identità individuali, familiari, nazionali ecc.

Tant'è che finora gli studi sulla definizione dell'identità non si sono ancora conclusi e ci sono mote linee di pensiero.

Mi sembra riduttivo quindi dire che l'unica identità che conta è quella che la società ti affibbia. Tenendo poi presente anche che le società sono esse stesse in mutamento e costituite da molti elementi...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010