Forum della Rete G2 – Seconde Generazioni
http://www.secondegenerazioni.it/forum/

Rivista letteraria Buràn
http://www.secondegenerazioni.it/forum/viewtopic.php?f=5&t=355
Pagina 1 di 1

Autore:  Flounder [ 16 mag 2007, 11:51 ]
Oggetto del messaggio:  Rivista letteraria Buràn

Vi scrivo.
Vi scrivo dopo aver conosciuto per purissimo caso (ma esiste poi davvero, il caso?), Igiaba Scego, a Torino.
Dopo aver fatto colazione con lei e un lungo tratto in autobus, dopo averla ascoltata e sentita.
Bella, piena, fotografia perfetta di uno spaccato che come paese forse non ci fa troppo onore in quanto ad accoglienza.
Insieme ad alcuni amici blogger abbiamo messo su una rivista che si chiama Buràn, e che è la sola nel suo genere: traduce dalla rete straniera in italiano.
Un lavoro enorme che ci prende per pura passione, senza riscontri di alcun genere, solo per spalancare la finestra su una serie di altrove sconosciuti.
Non ci occupiamo di scrittura migrante, non avrebbe senso.
C'è chi può e deve farlo molto meglio di noi.
Ma ci interessa aprire Buràn a quanta più gente possibile, collaborare in un progetto aperto che veda coinvolti propositori, traduttori, tutto nell'ottica del dono.
Buràn esce quando capita, vorremmo riuscire a tenere il ritmo di 4 numeri all'anno. Lo scopo è dare visibilità alle scritture invisibili, che si perdono nel mare del web o che sono inaccessibili a chi non conosce le lingue.
Ha una sezione monografica (il Materiale) e una libera (l'Immaginario).
La richiesta che facciamo ai blogger stranieri è di un pezzo che non superi le seimila battute.
il terzo numero, che uscirà verso ottobre, parlerà di guerra.
Meglio, di conflitti.
Ancora più nello specifico, della quotidianità del male, della banalità del male, di come prosegue (o non prosegue) la vita in condizioni di conflitto, che si tratti di guerra civile, dittatura, sottili violenze psicologiche, oppressioni, razzismi.
Nessun trattato, nessuna teoria: storie.
Storie come atomi che compongono il mondo.

Ci piacerebbe che tra voi ci fosse chi - in bilico tra due culture - ci facesse da testa di ponte, prestasse il suo sguardo e la sua sensibilità a questi altrove. ce li senalasse, ce li raccontasse, che li traducesse in parole destinate a molti.

Qui la rivista: http://www.buran.it
qui la mail info@buran.it

Qui noi, in ascolto.
Flounder

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/