Forum della Rete G2 – Seconde Generazioni
http://www.secondegenerazioni.it/forum/

Sceneggiato su Radio2: al centro sec. gener. nate in Italia
http://www.secondegenerazioni.it/forum/viewtopic.php?f=5&t=334
Pagina 1 di 1

Autore:  paula [ 26 apr 2007, 15:49 ]
Oggetto del messaggio:  Sceneggiato su Radio2: al centro sec. gener. nate in Italia

COMUNE DI ROMA

Politiche della Multietnicità e dell’Intercultura


Discoteca di Stato

via Caetani, 32 Roma

Venerdì 27 aprile ore 11,00



Presentazione della fiction radiofonica

“Seconda generazione”

dedicato ai figli di immigrati nati in Italia

in onda dal 30 aprile al 4 maggio su Radio2




Intervengono:


Franca Coen: Delegata del Sindaco alle Politiche della Multietnicità

Emma Caggiano: curatrice degli sceneggiati di Radio2

Paula Baudet Vivanco: giornalista di “Metropoli, inserto settimanale di Repubblica

Lidia Riviello: scrittrice e autrice dello sceneggiato “Seconda generazione”



Coordina Amara Lakhous: scrittore





Il programma “Luoghi non comuni”, in onda dal 15/1 al 18/5 alle 12.10

Radio 2 dà voce ai giovani autori, per guardare il mondo di oggi con l'occhio disincantato di chi non ha ancora raggiunto i 35 anni.
La rassegna prevede 18 autori under 35, di diversa provenienza geografica e non solo: c'e' chi scrive narrativa, chi per il teatro, chi per il cinema o per la tv, alcuni di loro si cimentano per la prima volta con la fiction radiofonica.



Sinossi di "Seconda generazione" in 5 puntate

Salah, Farida, Amina e Mohamed sono la famiglia Mansour.

Amina e Mohamed, i genitori, vivono a Roma da vent’anni e lavorano uno in un ristorante, l’altra in un’asilo.

Salah e Farida sono i figli, nati a Roma, studiano, suonano, amano il cinema e fanno la vita di due adolescenti.

Salah sta per compiere diciotto anni, e pensa di poter iniziare da qui una strada, quella del cantante. Farida, dalla sua parte ha un ragazzo italiano, ed è una simpaticissima, sveglia ragazza della sua età.

Ma Mohamed e Amina hanno preso una decisione che metterà a dura prova la relazione in famiglia e creerà uno “scontro generazionale e culturale” fra i quattro. La decisione è quella di comprare una casa in Tunisia, e di tornare a vivere definitivamente a Tunisi, quella che Amina e Mohamed considerano la loro vera casa.

Ma i ragazzi non ci stanno, loro si sentono italiani, e non potrebbero vivere altrove. Per Amina e Mohamed, i loro figli sono tunisini, perché la tradizione, l’origine conta più dell’essere nati in un altro paese.

Mohamed ripete a Salah, il figlio con una personalità accesa e intraprendente, quella che è una realtà del nostro paese, che non basta essere nati in Italia, per un figlio di immigrati, per considerarsi italiani. Ma per i ragazzi basta eccome. Hanno amici, sogni, progetti, la loro vita, il loro destino, il maktoub degli arabi, non è lo stesso dei genitori. Durante le cinque puntate si evidenzieranno sempre con maggiore intensità tutti i problemi, i conflitti, i temi dell’identità, attraverso un colloquio fitto e intenso fra genitori e figli, come gli altri, ma che in più hanno la fortuna o sfortuna di essere STRANIERI.

Autore:  Pipit [ 27 apr 2007, 13:47 ]
Oggetto del messaggio: 

ma la data della messa in onda è sbagliata vero?

Autore:  paula [ 30 apr 2007, 14:25 ]
Oggetto del messaggio: 

la data è quella lì: dal 30 aprile al 4 maggio
ore: 12.10

MI è stato detto che una volta andate in onda le puntate saranno ascoltabile e scaricabili dal sito della radio.

Autore:  Pipit [ 30 apr 2007, 14:30 ]
Oggetto del messaggio: 

Codice:
Il programma “Luoghi non comuni”, in onda dal 15/1 al 18/5 alle 12.10


lo vedi che la data era sbagliata?! :wink:

Autore:  paula [ 30 apr 2007, 14:55 ]
Oggetto del messaggio: 

quello è il titolo generale di tutte gli sceneggiati Luoghi non comuni di cui "seconda geenrazione" fa parte.
Mi raccontavano che era già andato in onda anche quello di un ragazzo italo-iraniano, autobiografico. forse lo troviamo sul sito...
potremmo contattarlo, dovrebbe essere una seconda generazione.

Autore:  Jojo [ 30 apr 2007, 21:45 ]
Oggetto del messaggio: 

Il sito per piacere che voglio scaricarlo piu`avanti ^.^

Autore:  leciram [ 01 mag 2007, 21:15 ]
Oggetto del messaggio: 

http://www.radio.rai.it/radio2/sceneggiato/luoghinoncomuni/index.cfm?Q_EVID=200933

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/