La Rete G2 è stata invitata a partecipare alla presentazione di una interessante ricerca sul campo riguardante i figli di immigrati di Torino realizzata dalla Fondazione Agnelli che dal 2001 si occupa di seguire con sguardo attento la realtà delle seconde generazioni in Italia.
Alcuni dei loro ricercatori li abbiamo già incrociati in giro per l'Italia e si sono dimostrati interlocutori interessati e interessanti.
Ci hanno proposto di partecipare all'incontro, ad esempio con una comunicazione di presentazione della Rete G2 e dei suoi obiettivi.
Li ringraziamo della proposta.
-------------------------
Approssimandosi
Vita e città dei giovani di seconda generazione a Torino
che avrà luogo
lunedì 23 aprile p.v. a partire dalle ore 15 presso la Sala Conferenze della Fondazione Giovanni Agnelli (via Giacosa, 38 – Torino), secondo il programma allegato.
Al convegno saranno presentati e discussi i risultati di una ricerca sul campo dedicata alle seconde generazioni nell’area torinese. Grazie a una pluralità di strumenti analitici la ricerca si è posta l’obiettivo di favorire la conoscenza della vita quotidiana dei figli degli immigrati a Torino, dei loro rapporti con la realtà sociale, culturale e spaziale della città, anche allo scopo di circoscrivere e superare stereotipi e semplificazioni indebite.
La ricerca e il convegno sono due nuove iniziative del programma ‘seconde generazioni’ che la Fondazione Giovanni Agnelli conduce dal 2001.
Nella speranza che la nostra iniziativa possa suscitare il Vs interesse, Vi prego di voler cortesemente dare
conferma alla nostra segreteria organizzativa, e-mail:
segreteria@fga.it ,
entro giovedì 19 aprile 2007. L’adesione si rende necessaria per motivi di capienza della sala.
----------
Programma
ore 15.00 Apertura dei lavori
Marco Demarie, direttore della Fondazione Giovanni Agnelli
ore 15.15 Presentazione a cura del gruppo di ricerca
con immagini fotografiche di Ilaria Turba
Intorno all’approssimazione: concetti, pratiche, persone
Daniele Cologna, Codici, Milano
Dall'intervista alla biografia: appunti di metodo
Chiara Lainati, Synergia, Milano
L’esperienza dello spazio nel tempo della crescita
Elena Granata e Christian Novak, Politecnico di Milano e Synergia, Milano
I numeri delle seconde generazioni a Torino
Stefano Molina, Fondazione Giovanni Agnelli
ore 16.15 coffee break
ore 16.30 Interventi di
Ilda Curti, assessore alle politiche per l’integrazione, Città di Torino
Silvana Mosca, dirigente tecnico, Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte
Andrea Bocco, Politecnico di Torino
dibattito
ore 18.00 Conclusione dei lavori