Forum della Rete G2 – Seconde Generazioni

Oggi è 13 apr 2025, 11:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13 ago 2007, 16:11 
Clandestino

Iscritto il: 01 dic 2006, 14:37
Messaggi: 3
helly ha scritto:
L’associazione Arci, in quanto organizzatrice del Meeting, si è resa disponibile nel formare una piattaforma politica-culturale che faccia da ponte tra i circoli e tra le organizzazioni di seconde generazioni, e che sia rivolta alle istituzioni e alla società italiana.


scusa, ma non c'è G2 che lavora già da anni a questo? perché deve essere l'arci e non una realtà diretta di seconde generazioni a essere prima promotrice di una piattaforma così visto che è una attività che già fa? scusate ma è una cosa che mi suona un po' paternalista da parte dell'arci. le seconde generazioni stesse, senza sigle di vecchie anche se rispettabili organizzazioni, possono per prime fare da ponte senza aspettare che siano quelle antiche organizzazioni a candidarsi a farlo.
e poi g2 già si rivolge alle istituzioni e alla società italiana.... boh... cosa ne pensano altri g2?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30 ago 2007, 17:45 
G2 Integrato

Iscritto il: 22 mag 2007, 12:34
Messaggi: 574
Località: Milano
Ciao smilla, grazie per aver sollevato l'argomento. Penso che aldilà della questione della piattaforma, tu ti stia chiedendo chi ha più "diritto" di rappresentare le seconde generazioni.

Quale rappresentatività ha Arci? e quale rappresentatività ha la rete G2?
Allo stato attuale credo che entrambe le associazioni possano rappresentare solo una piccola fetta delle seconde generazioni ed è per questo che penso che più sono i luoghi di dialogo e meglio sia per tutti noi.

Arci ha da poco iniziato questo dialogo e credo che l'abbia fatto col piede giusto: mantiene i suoi irrinunciabili valori e dà spazio alle seconde generazioni. I ragazzi, grandi e vaccinati, mi sono sembrati consapevoli di quello che stanno facendo, unendo il bisogno di socializzazione a quello di discussione politica. La piattaforma da loro proposta intende unire i diversi circoli sparsi per l'Italia e le altre realtà associative e istituzionali interessate.

Perchè ritrarsi a guscio? perchè ostentare che la nostra indipendenza e autonomia, quando nessuno di noi è autonomo e indipendente?

D'altra parte, la rete formata dall'associazione G2, collega più che altro singoli individui e partecipa agli incontri "su invito" di sociologi, politici e operatori di settore. Facendo l'esempio della lotta più importante che sta conducendo, quella sulla cittadinanza, G2 è molto più paternalista di molti altri partiti politici.
A volte appare come il "Grande fratello", che "nutre le masse di informazioni" che "alimenta e stimola le discussioni" in base ad argomenti ben precisi, di cui ignoro i processi di selezione e gerarchizzazione.

E questo non è paternalismo?

E' giusto o sbagliato? Non so, d'altronde sarebbe difficile organizzare una comunità virtuale senza imporre delle regole e delle gerarchie.

Infine non so se sia "arrivata prima G2 o Arci" o chi altro in questo momento stia organizzando una piattaforma "al posto nostro"; certo è che in questo caso non vale il detto che "chi tardi arriva male alloggia".
Non è importante la velocità che abbiamo nel costruirci, nel formarci, nel conoscerci, ma secondo me lo è molto di più la qualità dei rapporti, delle relazioni e delle discussioni che derivano dal forum e dagli incontri.

Sono stata un po' dura e appositamente provocatoria, spero che nessuno venga troppo turbato da queste parole e anzi che si possa rilanciare il discorso al prossimo workshop di G2 che si terrà a Roma.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31 ago 2007, 17:31 
G2 Integrato

Iscritto il: 06 lug 2006, 16:57
Messaggi: 529
Località: ROMA
Io non penso che si possa paragonare il lavoro dell'Arci con una realtà come G2, nata spontaneamente e che ha come obbiettivo principale quello di far da se. Non credo che ci sia un'antitesi tra per esempio lavorare all'Arci e lavorare con G2. Certo è ovvio che se si paragonano le due cose si vada in confusione: G2 non è un lavoro ma una passione innanzitutto. Una possibilità di farsi sentire, di far sentire i propri diritti in modo molto semplice e diretto, unendo le nostre capacità, anche creative per farci ascoltare dall'opinione pubblica al fine di sensibilizzare sui diritti negati alle seconde generazioni. E' un po come sensibilizzare noi stessi per noi stessi. Io credo che se si riuscisse a vedere G2 come un movimento eancor prima che come organizzazione si potrebbe percepire meglio che non c'è conflitto ma desiderio di libertà di espressione autonoma, anche per mettere alla prova noi stessi. Ritengo che le associazioni siano fondamentali per le alleanze soprattutto quando se si hanno obiettivi comuni ma quando intendo libertà, intendo cercare di promuoverci con le nostre forze solo per far si che G2 sia quel contenitore di espressioni diverse che vogliano mettersi in gioco in prima persona, è un po una sfida e chi vuole provarci è bene accolto, soprattutto se intende G2 più come una missione che un lavoro, nella pratica magari oggi lo è ma è semplicemente uno strumento per raggiungere i nostri obiettivi: essere accettati essere rappresentati come siamo, essere riconosciuti cittadini di un paese che amiamo perchè è anche il nostro. Lo possono fare altri per noi ed è importante comunque, noi ci stiamo provando cosi ,con i nostri volti, le nostre esperienze più o meno difficili. Io intendo G2 come fossimo dei figli che chiedono ai loro padri: siamo qui, guardateci! Questo ci accomuna più di ogni altra cosa mentre cerchiamo di costruirci e definirci ogni volta. Basta pensare al proprio passato, ricordare un po... per capire da dove può nascere un'esigenza. E' solo dalla volontà di volerci far sentire a seguito di esperienze varie ma simili nelle difficoltà che è nato G2. Per molti di noi non è un lavoro, ma una necessità e solo per questo ogni paragone con qualcosa che non può nascere da un'esigenza, tante esigenze personali non si può fare. G2 per me è chiunque vuole provare a fare qualcosa con altri G2 partendo da se stesso. Per me G2 è una necessità, impegnarmi per far qualcosa che è anche per me e per il mio passato.

_________________
Luci
nè italo/straniera nè italo/estranea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31 ago 2007, 20:10 
Clandestino

Iscritto il: 29 giu 2007, 12:17
Messaggi: 1
Località: roma
Rappresentare? Forse è una parola grossa, io non voglio essere rappresentata, voglio essere il soggetto attivo del cambiamento.
Io rispetto ai miei genitori, ai nostri genitori,ho/abbiamo un’arma in più e questa arma si chiama lingua italiana.
Molti dei nostri genitori si sono affiancati o affidati a molte associazioni famose e non, tra cui c’è anche l’Arci e l’unica vittoria che hanno ottenuto è stata l’attuale legge Bossi – Fini.
G2 seconde generazioni è stato il primo movimento nato direttamente e spontaneamente dai figli d’immigrati a fronte delle difficoltà che hanno/abbiamo avuto/dovuto subire nel nostro proprio paese d’adozione.
Chi, più di noi, dei diretti interessati può sapere cosa si prova a fare la fila alle 5 del mattino davanti ai commissariati/questure, chi, più di noi può sapere la vergogna che si prova quando ci vengo presi le nostre impronte digitali? E soprattutto chi più di noi vuol vedere il cambiamento dell’attuale legge sulla cittadinanza?
Anche se sono stata una delle ultime ad entrare nel gruppo G2 mi sono subito sentita in simbiosi con gli altri ragazzi, perché quello che ci unisci è un filo conduttore comune e naturale, cioè di far sentire che ci siamo, che siamo degli italiani e vogliamo essere riconosciuti degli italiani in tutti gli effetti senza però dimenticare le nostre radici.
La differenza che c’è tra G2 e l’Arci mi sembra molto netta, i G2 lo fanno per passione e per esigenza e l’Arci lo fa per lavoro.
Helly mi sembra che anche tu sia stata una delle ultime ad entrare nel gruppo G2, come fai o come mai critichi cosi duramente i G2, pur non conoscendo bene il metodo di lavoro?
Tu cosa ci guadagni dall’Arci?

_________________
yinghina


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01 set 2007, 19:09 
G2 Integrato

Iscritto il: 22 mag 2007, 12:34
Messaggi: 574
Località: Milano
Grazie lucia e moolight per le risposte...mi sembra che ognuna di voi abbia reinterpretato in modo personale le mie parole: punti diversi, bene, mi piacerebbe discuterne insieme attorno a un tavolo..nel frattempo provo a rispondere.
Prima di tutto volevo dirvi che se continuo a scrivere e partecipare al forum è perchè mi sento parte di questa comunità. Sono anch'io una seconda generazione e come voi sento il bisogno di scambiare opionioni con altri che hanno una storia comune alla mia.

Per rispondere subito alla domanda di moolight su:
"cosa ci guadagni da Arci?"
Ti rispondo : NIENTE.
Avrei preferito che mi chiedessi "che cosa fai?o chi sei? qual'è la tua storia?
Forse, in questo caso le mie parole avrebbero avuto più senso per te!
Mi sono presentata nella sezione apposita del forum e non ho mai nascosto nulla (dacci un' occhio :wink: ).
Ho studiato economia seguendo un percorso un po' forzato, ma poi ho trovato "la mia strada" studiando economia politica; infine ho scoperto che la mia storia non era unica e ho così ho iniziato un percorso personale e professionale. Ho fatto volontariato, ho voluto avere degli strumenti di studio per lavorare e poi continuare a leggere, informare le persone che mi stanno affianco e discutere con loro.. mi appassiona, credo non ci sia niente di male a trasformare questo in lavoro.

Credo anche che le persone più attive della rete G2 lo facciano con tanto amore e dedizione e non trovo nulla di male se questo fosse per loro un lavoro, magari in altra sede, ipoteticamente: chi scrive articoli e libri, chi fa attività di sportello per immigrati, chi fa ricerca o prepara la sua tesi di laurea, chi partecipa attivamente alla vita politica, ecc, ecc.

Forse negli scorsi messaggi è stato un po' inflazionata "Arci" e additata come qualcuno che cerca di togliere qualcosa, di sostituirti o di comprarti. Non è così, come ci sono tante altre realtà locali e nazionali che sto imparando a conoscere...la mia intenzione è quella di farlo assieme. DIFFONDERE IL PIù POSSIBILE INFORMAZIONI, FAR GIRARE LA VOCE.
DI IMMIGRATI SI OCCUPANO TUTTI COME SE FOSSIMO UN UNICO CALDERONE...SIAMO PERSONE, OGNUNA DIVERSA DALL'ALTRA, E SE C'E' QUALCUN ALTRO LA PENSA COME ME, IO NON FACCIO ALTRO CHE SPARGERE LA VOCE...
QUESTO E' IL MIO UNICO INTENTO.

Scusate se vi sono sembrata offensiva, non intendevo, come non intendevo apparirvi personaggio ambiguo.

ora devo andare, alla prossima!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03 set 2007, 18:13 
G2 Integrato

Iscritto il: 06 lug 2006, 16:57
Messaggi: 529
Località: ROMA
Scusa Helly ma io non ho interpretato a modo mio, cercavo di dirti alcune cose di G2 che magari non erano cosi semplici da spiegare in poche righe. Ti ho sempre visto molto critica anche quando cercavamo di darti delle semplici spiegazioni e credimi se non avessi pensato dall'inizio che non fossi anche tu una seconda generazone che come noi è appassionata alla questione non ti avrei mai risposto così a lungo...ciao!

_________________
Luci
nè italo/straniera nè italo/estranea


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010