Una serata di arte, scriutura, video....si parlerà di migranti, figli di migranti, confini, identità....vi aspettiamo!!!!!
Il 6 è in via della polveriera, 14 (tra Colosseo e via Cavour) [/b][/size]Mario Serra- Justine Casertano -Igiaba Scego - Ubax Cristina Ali-Farah - Ingy Mubiayi
UNO SGUARDO OLTRE IL CONFINE
Roma, Centro Culturale Averroè
Vernissage 6 luglio ore 18.00
In un mondo sempre più “villaggio globale”, l’incontro con “l’altro” sembra esser diventato sempre più difficile, complicato…Per non cedere ai catastrofismi, per non lasciarsi vincere dalla paura, basta forse, semplicemente, guardare oltre: “oltre il confine”, oltre i limiti che ci stringono, oltre i punti di vista consolidati, oltre le differenze territoriali, culturali, religiose, linguistiche…La mostra vuole porsi come luogo di incontro con culture lontane, che trasferiscono le loro radici e la loro identità originaria nel luogo d’arrivo, perché nel coesistere delle diversità sta il germe della nuova società interculturale, interetnica, interreligiosa…L’arte è il territorio privilegiato dell’incontro/scontro con tutto ciò che è “oltre il confine”, identità diverse che si confrontano e dialogano. Quella entità individuale che, oltre ogni apparenza e differenza, ci rende tutti diversamente uguali.
Oltre alle arti figurative, la mostra accoglierà la parola scritta di autori/autrici che della riflessione sulla loro doppia identità e cultura hanno fatto il filo conduttore delle proprie opere (la sera dell’inaugurazione si presenteranno, in un reading, i testi (scritti appositamente per la serata), testi che, poi, rimarranno scritti su alcuni pannelli per tutta la durata della mostra.ideo documentario
L’Associazione No.Di.- I nostri diritti ha realizzato un documentario-video sulla storia di cinque donne immigrate, dal titolo “Sogni di donna” (No.Di.-I Nostri Diritti) all’interno del progetto Equal “L’immagine degli immigrati in Italia tra media, società civile e mondo del lavoro”
Le due registe, Ana Maria Chica e Martha Elvira Pati˱o.
Cinque storie particolari di donne migranti arrivate in Italia a causa di situazioni difficili dei loro paesi (guerre, povertà, rischi politici); storie di vita dai risvolti positivi, donne che sono oggi il sostegno economico principale per la propria famiglia, donne coraggiose che parlano dei loro sogni. Spunti esemplari per la grande forza di volontà espressa nel superare le tante difficoltà senza mai perdere di mira la realizzazione del proprio obiettivo.
|