Forum della Rete G2 – Seconde Generazioni

Oggi è 13 apr 2025, 14:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: articoli su seconde generazioni
MessaggioInviato: 11 giu 2007, 12:08 
Sergente di ferro
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2006, 11:07
Messaggi: 2177
Località: Roma
1) "Yalla Italia", rivista con una redazione (anche di) di seconde generazioni

2) Presentato il terzo rapporto sull’immigrazione in provincia di Arezzo, c'è anche quest'altro articolo qui

3) Scuola dei somari, lo straniero non ci sta

(su quest ultimo ho provato a scrivere alla redazione per postreun commento - se no altro sul fatto che non siamo stranieri - ma non mi si sono filati... magari se avete tempo mandate due righe pure voi :twisted: )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11 giu 2007, 17:04 
G2 Integrato

Iscritto il: 22 mag 2007, 12:34
Messaggi: 574
Località: Milano
Forse il titolo non era il massimo, ma penso sia voluto. Affiancare la parola "somari" a "stranieri" avrà attirato alcuni malcapitati che si aspettavano l'ennesimo articolo sugli insuccessi degli "stranieri" a scuola. E invece mi è sembrato che il messaggio dell'articolo fosse molto positivo. I ragazzi di seconda generazione ci tengono alla scuola...ma come la mettiamo con i dati sugli insuccessi scolastici?
Penso, parere mio personalissimo, che i genitori non dovrebbero confrontare il sistema scolastico italiano con quello che hanno frequentato loro, qualche decennio fa in un altro paese (vedi articolo de La Stampa). Se i ragazzi vanno male (soprattutto nelle scuole superiori), dovrebbero chiedere con più forza ed un pizzico di umiltà una mano alla scuola e alle famiglie dei compagni di classe. Sono passati i tempi in cui si stava a scuola 12 ore e la punizione per un errore alla lavagna era, alla meno peggio, una bacchettata sulle dita.
Non è semplice e forse nemmeno giusto "dover chiedere una mano", in altri Paesi europei non funziona così, i servizi sono efficienti, ci sono borse di studio che premiano il merito e l'impegno.
Ahimé noi viviamo nella realtà italiana dove spesso per riuscire non basta essere solo bravi, ma bisogna essere soprattutto "sgamati" (dialettale milanese?).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11 giu 2007, 17:27 
Extra terrona
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2006, 13:44
Messaggi: 3014
Località: roma
Sul sole 24 ore di oggi c'era la proposta di un esperto dell'Ismu sula legge cittadinanza - anche su seconde generazioni. A scrivere era un consulente dell'Ismu, forse Maricel o billy lo conoscono.

Non credo sia un caso che questa proposta sia uscita adesso.

Forse tra un po' si andrà alla discussione del testo e al voto alla Camera e preparano la strada a mediazioni? (da 5 a 7 anni la cittadinanza per la prima generazione) e poi l'obbligo scolasctico per i figli di immigrati non nati in italia, ecc.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010