Forum della Rete G2 – Seconde Generazioni

Oggi è 13 apr 2025, 14:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 26 mar 2007, 17:12 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14 lug 2006, 20:30
Messaggi: 539
A parte il fatto che continuano a parlare di minori immigrati e non di figli di immigrati (come invece G2 preferisce) ecco una segnalazione interessante.
Anche se suscita un po' di dubbi l'impostazione che le seconde geenrazioni vivano più disagi interiori, psicologici e singoli, a volte derivanti dal rapporto con la famiglia di origine, più che dal fatto che siano le condizioni strutturali di discriminazione o di non riconoscimento chiaro e continuo dell'appartenza alla società da parte della società stessa.
Alcuni della rete G2 propenderebbero molto per la seconda ipotesi (sociale e politica), con a volte elementi anche della prima ipotesi (psicologica). Piuttosto che il contrario.

--------------------


Fonte: redattore sociale del 26 marzo 2007

Al Fatebenefratelli attivato un ambulatorio per la valutazione del disagio dei minori immigrati

Un aiuto concreto per i ragazzi stranieri che vivono in Italia, che hanno problemi di integrazione. Servizio gestito da uno staff multidisciplinare e multiculturale, composto da psicologo, psichiatra e da un antropologo culturale

ROMA – L’Unità Operativa di Psichiatria dell’Ospedale San Giovanni Calibita Fatebenefratelli dell’Isola Tiberina ha attivato un nuovo servizio: si tratta di un ambulatorio per la valutazione del disagio nei minori immigrati.

Afferma una nota: “I dati Istat (2001) attestano che negli ultimi anni il numero degli alunni stranieri nelle scuole italiane è cresciuto notevolmente: 147.406 di cui 24.300 solo nella città di Roma. La presenza di popolazione immigrata in Italia ha incrementato la domanda di aiuto in ambito assistenziale, soprattutto in quello psichiatrico: spesso, infatti, gli utenti immigrati presentano disturbi di questo tipo acutizzati dal processo migratorio e identificati soprattutto tra gli adolescenti. Si tratta di problematiche derivanti da conflitti generazionali tra genitori immigrati di prima generazione e i loro figli, che soffrono di problemi di identificazione: vorrebbero distinguersi dalla famiglia di origine ma hanno difficoltà ad identificarsi con i loro coetanei italiani”.



E proprio per rispondere a questi nuovi bisogni assistenziali, è stato attivato il nuovo servizio. L’ambulatorio è attivo tutti i lunedì mattina dalle ore 8.30 alle 13.30. Il servizio è accreditato dal SSN e gestito da uno staff multidisciplinare e multiculturale, composto da psicologo, psichiatra e da un antropologo culturale. Scopo è quello di fornire un supporto agli adolescenti disagiati, aiutandoli a tradurre e a interpretare il proprio disagio, e ai loro genitori per favorire il dialogo e l’integrazione.

Visita specialistica (psichiatrica e psicologica), valutazione multisciplinare, terapie brevi di supporto e di elaborazione del disagio sono i servizi erogati dall’ambulatorio: in condizioni di gravità psicopatologica si può ricorrere anche a terapie farmacologiche o al ricovero.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26 mar 2007, 17:45 
Sergente di ferro
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2006, 11:07
Messaggi: 2177
Località: Roma
hey... ma questo mi sembra un posto perfetto dove la nostra quasi-spicologa Ruth potrebbe fare uno stage o un apprendistato!
E se non sbaglio fra i G2 ci sono vari quasi-antropologi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30 mar 2007, 11:21 
G2 regolarizzato
Avatar utente

Iscritto il: 04 lug 2006, 18:30
Messaggi: 283
Località: Roma
...ma qui si parla solo di minori??? voglio essere egoista e pensare un pò a me stessa, io sono adulta ma il disagio l'ho vissuto e a volte lo vivo ancora.....aprite un posto anche per meeeeee!!!

_________________
vogliamo la cittadinanza senza se e senza ma!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02 apr 2007, 15:31 
Extra terrona
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2006, 13:44
Messaggi: 3014
Località: roma
secondo me sono i soliti sbagli (intederanno probabilmente anche non più minori a meno che al bambin gesù abbiamo assolutamente netta questa divisione, anch ese la psiche non ha età :) ).


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010