Forum della Rete G2 – Seconde Generazioni http://www.secondegenerazioni.it/forum/ |
|
Tesi: la lingua spagnola nelle seconde generazioni http://www.secondegenerazioni.it/forum/viewtopic.php?f=34&t=3189 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | SimoneC. [ 17 nov 2010, 17:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Tesi: la lingua spagnola nelle seconde generazioni |
Ciao a tutti, sono uno studente dell'università Sapienza di Roma e redattore di una rivista che si occupa di cittadinanza e partecipazione. Scrivo per chiedere il vostro aiuto: la mia tesi in spagnolo (laurea magistrale) consiste in un'analisi sociolinguistica ma, a differenza dei tantissimi studi già pubblicati, vorrei "rovesciare" l'oggetto della ricerca. Non occuparmi dei problemi di apprendimento della L2 e di comunicazione dei nuovi arrivati in Italia ma individuare e analizzare momenti in cui ragazzi di origine latinoamericana utilizzano lo spagnolo, come salvaguardia di un patrimonio culturale, in aiuto di amici e genitori non nativi nella vita di tutti i giorni o per qualsiasi altra ragione. Insomma sarebbe interessante capire se ed in che modo le seconde generazioni possono svolgere un ruolo naturale di mediazione linguistica e culturale! Un'analisi di questo tipo comporta la raccolta di un certo numero di interazioni significative: so che non è facile ma riuscire a dimostrare questa tesi per me (e non solo, spero...) avrebbe un significato ben più importante dell'agognato "pezzo di carta" ![]() Confido in un qualsiasi vostro aiuto! ![]() Grazie, Simone |
Autore: | marianula [ 18 nov 2010, 14:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tesi: la lingua spagnola nelle seconde generazioni |
ciao, io sono italiana di origine argentina, se ti serve posso aiutarti, devo rispondere a delle domande? |
Autore: | SimoneC. [ 19 nov 2010, 01:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tesi: la lingua spagnola nelle seconde generazioni |
Ti ho risposto con un messaggio privato. Più in là arriverà anche il questionario: per ora mi basterebbe avere qualche informazione di carattere generale da ragazzi di seconda generazione e soprattutto un aiuto per la raccolta di interazioni in più ambiti: esistono associazioni che coinvolgono specificatamente le s.g. nell'aiuto all'apprendimento della lingua italiana? Qualcuno tra di voi fa parte di comunità in cui avvengono scambi frequenti tra nuovi arrivati e persone che vivono da tempo in Italia? Spero che possiate darmi una mano, grazie comunque! ![]() Simone |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |